skip to Main Content

Diritto dell’arte, collezioni, dimore storiche

Il diritto dell’arte interessa sia il collezionista che soddisfi personali interessi, sia chi vi acceda per finalità di investimento in beni soggetti ad una forte alea, determinata dalle oscillazioni del mercato dell’arte.

In questo scenario si innestano molteplici esigenze: dalla scelta delle modalità per procedere alla vendita, all’acquisto o alla commissione di opere d’arte, sino agli accordi che consentano di conseguire il diritto economico allo sfruttamento dell’opera d’arte, nel rispetto del diritto d’autore.

Nel mondo dei collezionisti è forte l’esigenza di preservare l’unicità della collezione nel tempo, evitando che vengano frammentate e polverizzate quando passeranno di mano in mano così come, le famiglie che posseggono dimore storiche, desiderano sia mantenuta l’unitarietà del bene, nonostante il passaggio generazionale

In questo ambito, i professionisti sono in grado di accompagnare i loro clienti in tutto il percorso da farsi volto alla conclusione dei diversificati contratti che si possono rendere necessari: con le case d’asta, le compagnie assicurative,  i trasporti o per la conservazione e protezione delle opere presso luoghi a ciò deputati

Back To Top